Camosci, rapaci e insetti alpini del Parco Nazionale Val Grande
SAFARI SU PRENOTAZIONE
Da giugno a ottobre 2020
Uno starordinario safari adatto a escursionisti interessati alla fauna, a naturalisti e fotografi che hanno desiderio di esplorare la più vasta area wilderness delle Alpi
Dettagli dell’escursione
Itinerario: Valle Loana (1250 m s.l.m.) – Scaredi (1890 m s.l.m.) giro ad anello
Lunghezza: 9 Km e 6 ore di durata (escluse le pause e il tempo dedicato all’osservazione di animali)
Dislivello: 790 m
Difficulty: escursionistico (E)
Questo safari alpino escursionistico è organizzato nella più vasta area wilderness delle Alpi, il Parco Nazionale della Val Grande. L’area protetta alpina si presenta senza strade, senza villaggi permanenti; qui la natura sta lentamente ricolonizzando gli spazi lasciati dall’uomo.
Alcune specie presenti nell’area protetta:
CAMOSCIO ALPINO (Rupicapra rupicapra)
AQUILA REALE (Aquila chrysaetos)
BIANCONE (Circaetus gallicus)
GHEPPIO (Falco tinnunculus)
DRAGONE ALPINO (Aeshna juncea),
SMERALDA ALPINA (Somatochlora alpestris)
CARDINALE NERO (Sympetrum danae)
PIANTE CARNIVORE (Gen. Pinguicola)
Costi:
Servizio guida (assicurazione e attrezzatura naturalistica inclusi): 200,00 €
Se siete interessati scrivete a info@coopvalgrande.it o chiamate il 347 8168559